












Dettagli tour
Descrizione tour
I misteri che avvolgono questa storia sono ancora molti. Chi era Galgano Guidotti? Come si svolgeva la sua vita? Cosa è accaduto veramente? Scopriremo insieme una appassionate storia che vi coinvolgerà riuscendo ad entrare in un’altra dimensione. La storia di un ragazzo che ricorda quella di Re Artù, del Santo Gral e dei cavalieri della tavola Rotonda. E’ tutta leggenda? Era anche lui un cavaliere? Forse … Galgano c’entra qualcosa con le visioni mistiche ?
Nello splendido scenario della Toscana, immersa nel polmone verde della campagna senese si erge La Cappella a pianta rotonda dove San Galgano visse gli ultimi momenti della sua breve vita. dell’architetto ad oggi ancora sconosciuto, sappiamo che si era ispirato al Pantheon. Il complesso sorto come mausoleo sulla tomba di San Galgano all’interno racchiude anche l’enigmatica spada nella roccia. Lo stesso Cavaliere San Galgano eremita, volle affermare la supremazia della pace e della fede sulla violenza, piantando la spada nella roccia venerandola come Croce. Recentemente sono stati fatti studi specifici che hanno confermato la datazione della spada coeva con quella della vita del Santo, anche stilisticamente è coerente con quelle del XII secolo.
Preziose eccellenze sono parte di questo luogo incantato La Cappella degli Affreschi attribuiti ad Ambrogio Lorenzetti, La Cupola con il vivo ricordo delle tombe etrusche, L’ Atrio e le cinque sculture decoranti il cornicione di fattura arcaica. La pace che si respira in questo luogo lontano da tutti i rumori è unica…
Del complesso cistercense fa parte anche la grande Abbazia. Un imponente edificio gotico costruito dai monaci cistercensi sorto probabilmente nel XII sec. dove è impossibile non rimanere incantati dallo spettacolo suggestivo e magico che questa chiesa, ormai sconsacrata, riesce ancora a trasmettere. Nel 1786 un fulmine colpì il campanile che crollò sul tetto. Sarà possibile visitare l’interno dell’Abbazia e vedremo un centinaio di capitelli, ammireremo le navate, il transetto, la suggestiva Sala capitolare, lo Scriptorium e Il Chiostro. Parleremo della vita dei monaci, della loro storia e di come ancora oggi questo posto rimanga incredibilmente sospeso nel tempo. Arte, cultura e spazi aperti fanno di questo luogo una metà imperdibile dove passare qualche ora in serenità e per chi lo desidera è possibile anche visitare il piccolo museo a Chiusdino compreso nel prezzo del biglietto di ingresso all’Abbazia
Destination
Punti di interesse
Incluso nel tour
Recensioni dei viaggiatori
Info & prenotazioni
Book With Extra Flexibility
Choose new departure dates if your plans change.
Reach out to us anytime via online chat, phone or email.
Get credit for future trips if you need more time to decide.
Change to a different tour run by the same tour operator.
Scopri altri tours!